Sandra Mrozowska – è violinista, cantante, di nazionalità Polacca. Ha conseguito nel suo percorso formativo: Diploma in Violino Classico presso il Conservatorio Statale di Musica F. Chopin, Varsavia (Polonia). Laurea di primo livello in Canto Lirico presso Accademia di Musica G. e K. Bacewicz, Lodz (Polonia). Laurea in Filologia Italiana presso Università di Varsavia, (Polonia). Laurea di secondo livello in Canto Lirico presso il conservatorio “Venezze” di Rovigo. Ha partecipato a numerosi masterclass, workshop, specializzandosi in canto moderno, canto lirico, canto barocco, in violino classico, violino barocco, folk e jazz. Collabora con numerose orchestre, gruppi ed ensemble musicali. Nel 2011 vince il II premio durante il Concorso Nazionale Strumenti Storici (violino barocco) a Bydgoszcz (Polonia). Oltre all’aspetto musicale si cimenta in altri ambiti culturali. Nel 2013, con la sua canzone “Essere” vince il XXIX Premio Mondiale di Poesia Nosside nella categoria “Poesia in musica”. Il suo repertorio spazia dal jazz, alla classica, passando per il rock, blues, musica folk, irlandese, lounge, house, new jazz. Sandra cerca di non seguire mai gli schemi formali, sperimentando nuovi stili e nuovi suoni, nell’interpretazione, nella composizione, e nell’improvvisazione.
Nel 2001 si è diplomata c/o il Conservatorio di Musica “ C. Porumbescu” con il Maestro Caftanat. Nel 2007 ha conseguito la laurea di primo livello con la votazione di 9/Dieci (Nove su Dieci) c/o il Conservatorio di Musica C. Pollini di Padova con Sonig Tchakerian. Nel 2012 ha conseguito il diploma di laurea di secondo livello in Violino c/o il I.S.S.M. “Orazio Vecchi” di Modena con Ivan Rabaglia. Si perfeziona con i Maestri: Giovanni Angeleri (Fondazione Musicale Masiero Centanin, Padova) Ilya Grubert (Masterclass Faenza 2007) Trio di Parma (dal 2009-2013) presso la “Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste” a Duino (Ts), Ivan Rabaglia, Francesco De Angelis. Si esibisce in recital cameristici a fianco di Giovanni Angeleri presso il Cern di Ginevra, Mario Brunello, Danilo Rossi e Sonig Tchakerian al Teatro la Fenice di Venezia e come solista al “Festival Europeen ochestres de jeunes” organizzato da “L’association pour le Développement et l’Animation de L’Ecole de Musique et Les Eurorchestries Vienne” a Poiters. In ambito orchestrale collabora con l’Orchestra Filarmonica di Verona, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra Donizetti di Bergamo. Nel 2010 vince l’audizione per l’Orchestra Accademia del Teatro alla Scala. Dal 2011 collabora con l’orchestra del Teatro Regio di Parma. Nel 2003 consegue il Terzo premio alla seconda competizione musicale Europea “MusicAtri” (Teramo) organizzata dall’associazione Amici della musica 2000.
Nato nel 1994, Davide Cattazzo si diploma brillantemente in viola presso il Conservatorio di Musica di Vicenza A. Pedrollo nel 2016.
Nel 2020 consegue anche il diploma di violino presso il Conservatorio di Musica di Padova C. Pollini.
Ha ottenuto la maturità classica presso il Liceo A. Pigafetta di Vicenza nel 2013.
L’attività concertistica orchestrale e cameristica l’ha portato a esibirsi in città come Londra, Berlino, Roma, Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Città del Vaticano, Dresda, Gerusalemme, Betlemme, Riga, Ginevra, Eisenstadt, ecc.
Nel 2015 ha vinto la borsa di studio Erasmus, che l’ha portato a perfezionarsi a Riga, Lettonia, con il Maestro Arigo Strals.
Nel 2016 si è avvicinato al mondo cameristico, e con il Quartetto Berico ha vinto numerosi concorsi, tra cui il 5° Concorso Musicale Internazionale “Città di Palmanova”, I° premio, e il Concorso “Premio Città Murata” di Cittadella, I° premio assoluto.
Nel 2017 ha vinto l’audizione per l’Orchestra Giovanile Italiana.
Ha partecipato a diverse Masterclass di perfezionamento musicale, tra le quali con Maarten Veeze, Anna Serova e Leon Spierer.
Da alcuni anni si è avvicinato al mondo della didattica, nel privato e nel pubblico, con grandi soddisfazioni.
La nostra scuola di musica a Villanova di Camposampiero (Padova), dove ogni giorno puoi vivere e respirare la tua voglia di musica