L’ukulele è uno strumento musicale a corda, appartenente alla famiglia delle chitarre. Può essere considerato l’adattamento hawaiano di uno strumento di origine portoghese,
denominato cavaquinho. La principale caratteristica di questo strumento è la forma minuscola, con il corpo a otto e il piccolo manico. Esiste in quattro diverse dimensioni, dalla più piccola alla più grande : soprano, concerto, tenore e baritono. Ha sempre quattro corde singole.
È uno strumento economico e facile da trasportare ovunque si vada.
Il corso si basa sui rudimenti di questo strumento, votato poi a suonare le canzoni che più piacciono agli allievi in versione acustica per ukulele.
Luca Marini, nasce a Padova il 18 maggio 1991, inizia a suonare la chitarra a 5 anni autodidatta, fonda la sua prima band a 14 anni. Studia chitarra elettrica alla scuola Daigo di Limena e alla scuola Gershwin di Padova.
Da settembre 2010 è entrato al Conservatorio Pollini di Padova nel Triennio Ordinario di Chitarra Jazz col maestro Daniele Santimone laureandosi nel 2017.
Dal 2021 è iscritto al Biennio di Chitarra Pop al Conservatorio Venezze di Rovigo.
Come chitarrista live, da gennaio 2013 entra nei Positiva, storica band rockabilly padovana e nei The Trash Mode, tributo italiano ai Depeche Mode.
Grazie a queste esperienze ha la possibilità di suonare più di 1200 concerti in giro per l’Italia e l’Europa esibendosi in Francia, Romania, Danimarca, Ungheria , Svizzera e Austria.
Successivamente incide due dischi solisti tra il 2019 e il 2020 : “Cover Collection Vol. 1” e “Low Spirits” e inizia la carriera solista come cantautore.
Si è esibito aprendo i concerti e incidendo con musicisti del calibro di Bobby Solo, Tony Hadley (Spandau Ballet), Morgan, The Bastard Sons Of Dioniso, Davide Pezzin (Ligabue e Cristiano De Andrè).
Polistrumentista, suona anche il basso, l’ukulele, il cuatro venezolano, il pianoforte e canta.
La nostra scuola di musica a Villanova di Camposampiero (Padova), dove ogni giorno puoi vivere e respirare la tua voglia di musica