Alessandro Ferretto consegue il diploma in Pianoforte ad indirizzo solistico presso il Conservatorio Statale di Musica Cesare Pollini di Padova nel 2005 con la votazione di 10/10 con il Maestro Daniele Roi.
Nel 2008 sotto la guida dei maestri Filippo Gamba, Riccardo Zadra, Aldo Orvieto consegue il diploma accademico di II livello in Pianoforte ad indirizzo solistico presso il medesimo Conservatorio con la votazione di 109/110.
Inoltre si è perfezionato con maestri di fama internazionale quali Benedetto Lupo, Alberto Miodini, Trio di Parma, Andrea Lucchesini, Lilya Zilberstein, Sergio Perticaroli (Sommeracademie Mozarteum Salisburgo 2011),Andrzej Jasinski (Sommeracademie Mozarteum Salisburgo 2011), Konstantin Bogino, Massimiliano Ferrati.
Artista eclettico, il suo repertorio spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, fino al Jazz.
Dal 2008 si esibisce in numerosi recital sia solistici che cameristici per prestigiose associazioni internazionali a Nizza (Francia), Zermatt (Svizzera), Milano, Venezia, Stresa, Firenze, per il Maaap di Padova nella Rassegna estiva “Sul Fiume, incontri culturali al museo”, Rassegna “Bottega Tartiniana” di Padova, Rassegna Musicatmosfere di Padova, Incontri Musicali al Liviano (Sala dei Giganti – Padova), presso la Wiener Saal Mozarteum (Salzburg), per la rassegna “Le Xgiornate” di Brescia, Riviera Festival di Padova, per il Festival Musicale Internazionale Città di Chioggia 2012 eseguendo il Quinto Concerto op.73 in Mi bemolle maggiore di Beethoven; nel 2013 è stato invitato al “Vivace Vilnius Music Festival” (Lituania) e recentemente si è esibito al Festival Internazionale di musica Pianistica a Cittadella (Pd) eseguendo il V Concerto op.73 in Mi bemolle maggiore di Beethoven ottenendo ampi consensi sia di pubblico che di critica.
Nel 2016 consegue il primo premio all’XI concorso internazionale “Musica Insieme” di Musile di Piave (Tv).
Inizia lo studio del pianoforte all’età di dieci anni, nella scuola musicale di Primiero, partecipando fin dai primi anni ad importanti Masterclasses in Italia e all’estero, come ad esempio L’Austrian Master Classes di Zell an der Pram (Salisburgo). Presso il Conservatorio F.A. Bonporti di Trento consegue il diploma accademico di primo livello nel 2010 e la specializzazione in pianoforte collaboratore strumentale e vocale nel 2013. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento tenuti da pianisti di calibro internazionale. Si perfeziona successivamente presso l’Accademia Steinway di Verona con il M° Andrea Dindo.
Ha al suo attivo numerose collaborazioni e partecipazioni ad attività cameristiche e solistiche in Italia e all’estero. Suona stabilmente in duo con il cornista Poaolo Armato (1°corno dell’orchestra Arena di Verona).
La nostra scuola di musica a Villanova di Camposampiero (Padova), dove ogni giorno puoi vivere e respirare la tua voglia di musica